RESPONABILITÀ SOCIALE

Fondazione Mediolanum

contributo ondazione mediolanum

CMA contribuisce alla Fondazione Mediolanum

Nel panorama delle iniziative sociali e culturali, il contributo di CMA alla Fondazione Mediolanum rappresenta un esempio virtuoso di responsabilità e impegno verso la comunità. La Fondazione Mediolanum si distingue per la sua attività volta a promuovere progetti educativi, culturali e solidali, e il supporto di realtà come CMA ne rafforza la missione e l’impatto.

La Fondazione Mediolanum è un’organizzazione senza scopo di lucro che si occupa di sostenere progetti rivolti all’infanzia, all’educazione e alla tutela dei diritti dei minori. La fondazione lavora per offrire opportunità di crescita e sviluppo a bambini e ragazzi in situazioni di difficoltà, promuovendo iniziative che favoriscono l’inclusione sociale e la riduzione delle disuguaglianze. Tra le sue principali attività rientrano il finanziamento di programmi educativi, il supporto a realtà no-profit e la promozione di campagne di sensibilizzazione su temi sociali rilevanti.

L'importanza del contributo di CMA

Per CMA, offrire un contributo alla Fondazione Mediolanum rappresenta un valore fondamentale che va oltre la semplice responsabilità sociale d’impresa. Questo impegno riflette la volontà dell’azienda di partecipare attivamente al miglioramento delle condizioni di vita delle comunità in cui opera. Supportare la fondazione significa per CMA investire nel futuro delle nuove generazioni, favorire l’accesso all’istruzione e promuovere valori di solidarietà e inclusione. 

Via Armando Diaz 71, Crema 26013 (CR)

P.iva 12516870966

Camera Maestranze Artigianali è un brand di AMACORPORATE S.R.L.

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni