Nel panorama della comunicazione scientifica, congressi, simposi e convegni medici rappresentano uno degli strumenti più potenti per le aziende farmaceutiche. Luoghi di aggiornamento e networking, ma anche spazi dove si costruisce la reputazione e si trasmettono valori. In un settore in cui rigore, affidabilità e autorevolezza sono fondamentali, la cura dei dettagli fa la differenza.
Ogni interazione, durante un evento, è un’opportunità per:
Consolidare la fiducia con medici e specialisti
Comunicare i valori scientifici e il posizionamento aziendale
Offrire materiali utili, pertinenti, di alta qualità, in linea con le esigenze del target
Per questo, molte aziende integrano la loro presenza con kit congressuali curati e coerenti, che non si limitano a promuovere un prodotto, ma supportano il professionista nella sua esperienza.
Coerenza con l’identità aziendale: design, colori e linguaggio allineati alla brand image
Strumenti utili al target medico-scientifico: agende, blocchi appunti, penne, flyer con abstract o key messages
Materiali premium e discreti: soluzioni eleganti, professionali, che parlano di qualità e affidabilità
Attenzione alla sostenibilità: un valore sempre più importante anche in ambito medico e aziendale
Un buon kit non è un vezzo promozionale, ma un supporto alla relazione scientifica.
In ambito farmaceutico, ogni elemento della comunicazione deve rispettare criteri di rigore e sobrietà. Tuttavia, anche un oggetto tangibile può comunicare:
Serietà
Precisione
Cura per il dettaglio
Un’agenda ben realizzata, un supporto informativo ordinato e utile, un packaging curato trasmettono un messaggio chiaro: “Siamo un’azienda affidabile, orientata al lungo periodo”.
Partecipare a un evento scientifico non significa semplicemente presidiare uno spazio. Significa entrare in relazione con interlocutori altamente competenti, offrire valore e contenuti rilevanti, e farlo con strumenti che rispecchiano la cultura dell’azienda.
Nel mondo farmaceutico, dove ogni messaggio deve essere accurato e pertinente, anche gli oggetti che si lasciano possono contribuire alla memoria del brand.
🔍 Non basta esserci. Bisogna essere rilevanti, riconoscibili e coerenti.
E farlo con sobrietà, attenzione e intelligenza progettuale è una delle chiavi per lasciare il segno.
AIFA – Agenzia Italiana del Farmaco
Sezione eventi e comunicazioni ufficiali, spesso collegati a normative, aggiornamenti e convegni istituzionali.
👉 https://www.aifa.gov.it
FNOMCeO – Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri
Portale ricco di aggiornamenti, eventi ECM e convegni per i professionisti della salute.
👉 https://www.fnomceo.it
SIFO – Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie
Organizza congressi annuali, simposi e corsi di formazione rivolti ai farmacisti ospedalieri.
👉 https://www.sifoweb.it
Farmindustria
L’associazione delle imprese del farmaco in Italia. Oltre a dati e report, segnala eventi e posizioni del settore.
👉 https://www.farmindustria.it
Sanità Digitale & AboutPharma
Due portali di riferimento per aggiornamenti su innovazione, sanità e industria farmaceutica.
👉 https://www.aboutpharma.com
👉 https://www.sanita-digitale.com
Camera Maestranze Artigianali è un brand di AMACORPORATE S.R.L.